Archivio notizie

Report di crescita dell’industria discografica per il 2019

L’IFPI, ossia l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica in tutto il mondo, ha pubblicato il suo “Global Music Report” annuale che analizza i dati di crescita del settore musicale nel mondo. Frances Moore, amministratore delegato di IFPI, ha dichiarato: “Il Global Music Report che abbiamo pubblicato copre i risultati per il 2019…

L’impatto economico della musica in Europa

Secondo uno studio di Oxford Economics commissionato dall’IFPI ( l’organizzazione che promuove gli interessi dell’industria discografica internazionale in tutto il mondo), il settore musicale sostiene ben 2 milioni di posti di lavoro in tutta Europa, contribuendo annualmente con un gettito di 81,9 miliardi di euro in tutta Europa e nel Regno Unito. Nello specifico, lo…

Accordo Siae-Soundreef-Lea su pubblica esecuzione – Comunicazione alle associazioni di categoria

In data 10 aprile 2019 SIAE, SOUNDREEF e LEA hanno raggiunto un accordo volto a promuovere uno sviluppo sostenibile del mercato dell’intermediazione dei diritti. Tenuto conto delle evoluzioni normative, come noto, nel territorio italiano sono legittimati ad operare nel mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore gli Organismi di Gestione Collettiva (OGC) talché definiti dalla disciplina di…

Quando programmi tv e radio fm sono out. E quando Spotify diventa illegale

Durante la spesa settimane, in pausa pranzo o mentre corriamo sul tapis roulant: in ogni spazio della nostra quotidianità siamo costantemente accompagnati da un sottofondo musicale. Potrebbe essere piacevole, di certo, se non ci fosse un piccolo ingrediente: la mancanza di definzioone. Per chi sceglie la filodiffusione nella propria attività commerciale la scelta di un…

Come ti faccio scappare il cliente: quando la musica natalizia è da evitare

In questi giorni si trovano ancora alcuni oggetti natalizi in offerta, decorazioni che abbelliscono le corsie di negozi e supermercati e anche, in sottofondo, la filodiffusione con brani del più classico repertorio natalizio. In coda a questo tornado di festività, quando ormai i regali sono stati acquistati e scambiati potrebbe essere opportuno dedicarsi ad una riflessione:…

Diritto d’autore e diritti connessi: scongiurato rischio sanzioni per i P.E.

È stato emanato il Regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) attuativo del D.Lgs. 35/2017 – in materia di diritto d’autore e diritti connessi – relativo ai poteri di vigilanza dell’Autorità stessa. Il Decreto Legislativo citato ha recepito nell’ordinamento italiano la c.d. Direttiva Barnier sul diritto d’autore e ha cercato di razionalizzare tutto questo…